Ad agosto 2010 Singapore ha accolto la prima edizione dei Giochi Olimpici Giovanili, una serie di eventi sportivi in cui per alcune settimane si sono riuniti circa 3600 giovani atleti e 204 comitati olimpici nazionali. Sette membri di Calliope-Interpreters hanno ricoperto il ruolo di Responsabili di Team e, assieme alla Capo-Interprete, hanno assicurato il corretto svolgimento di servizi di interpretazione di alto livello in 11 lingue diverse. Hanno svolto un ruolo fondamentale, tenendo i contatti con i responsabili delle varie strutture e gli addetti stampa, incaricandosi inoltre di gestire la logistica, le richieste dell’ultimo momento, gli annullamenti, ecc. Una delle prime difficoltà da superare è stata reperire gli interpreti, visto che pochi professionisti locali offrivano le lingue richieste. Per far fronte a questa difficoltà, Calliope-Interpreters ha esteso la propria ricerca a talenti domiciliati in Asia-Pacifico e in Europa.
Le esigenze ai Giochi Olimpici Giovanili erano variegate quanto le nazionalità presenti all’evento. Gli organizzatori necessitavano di interpretazione per le riunioni amministrative, per gli incontri informali (“Incontra i Campioni”) e per le conferenze stampa dei finalisti. Abbiamo fornito interpretazione simultanea, consecutiva e sussurrata e sussurrata , a seconda del contesto e dei requisiti di ciascuna situazione. Tenendo costantemente sott’occhio i risultati, il team di Calliope-Interpreters ha potuto reagire sempre tempestivamente, per esempio in caso di lingue inattese parlate da finalisti a sorpresa nelle conferenze stampa post-evento. Grazie a una buona pianificazione e a un team flessibile è stato possibile soddisfare tutte le esigenze.
Con solo un mese di tempo per la preparazione, Calliope-Interpreters è riuscita a predisporre un team qualificato che ha assicurato servizi di interpretazione ineccepibili per quasi 3 settimane, spaziando dalle riunioni di preparazione pre-evento ai Giochi Olimpici Giovanili veri e propri.
“I Giochi Olimpici Giovanili di Singapore sono stati una prima e pertanto le esigenze in tema di interpretazione sono state peculiari e difficili da prevedere. Nonostante queste condizioni, Danielle – la nostra capo-interprete – è riuscita a fare un lavoro davvero eccezionale che ha spaziato dal reclutamento di professionisti esperti e con le combinazioni linguistiche necessarie ma più giovani e quindi più indicati per il nostro evento, alla gestione tempestiva ed efficace del progetto e di tutte le richieste.
Danielle ha compreso alla perfezione le esigenze del comitato organizzatore e ha fornito una soluzione su misura incentrata sulla qualità e la convenienza economica, che è riuscita a riconciliare con una tempistica estremamente veloce. Siamo stati davvero fortunati a poter contare su una partner tanto affidabile e professionale.”
– Emma Mas-Jones, Responsabile dei Servizi Linguistici, Giochi Olimpici Giovanili di Singapore