Dicono di noi
Collaboriamo con Calliope-Interpreters ed in particolare con la dott.ssa Claudia Ricci da diversi anni. In ogni importante circostanza, Claudia Ricci ha dimostrato professionalità, competenza e confidenzialità, anche nelle circostanze più sfidanti, quando non sempre era possibile anticipare o condividere il materiale di lavoro. Abbiamo sempre apprezzato il risultato di un’impeccabile servizio di simultanea da parte di un’equipe di validi professionisti, riconosciuti da tutti i nostri ospiti internazionali. Lieti ed orgogliosi di poter continuare questa proficua collaborazione ancora per tanti altri anni insieme.
In occasione del congresso internazionale dell’EVU, l’Associazione Europea per la Ricerca e l’Analisi degli Incidenti Stradali, tenutosi a Strasburgo il 26, 27 e 28 ottobre 2022, abbiamo interpellato Calliope-Interpreters per curare la traduzione simultanea delle presentazioni in francese, inglese e tedesco. Sergio Alvarez Rubio si è fatto carico della preparazione, della selezione e del coordinamento dei sei interpreti, ognuno dei quali ha tradotto nella propria lingua madre. Qualche settimana prima dell’evento abbiamo inviato alcuni articoli tecnici e scientifici e qualche giorno prima abbiamo messo a disposizione le presentazioni, così che gli interpreti potessero familiarizzare con i temi della conferenza (principalmente ricostruzione dei sinistri, comportamento del conducente, biomeccanica dell’impatto e registratori di dati).
Abbiamo ricevuto ottimi riscontri sulla traduzione simultanea da parte dei partecipanti, molti dei quali hanno preferito seguire i lavori nella propria lingua. Anche molti relatori hanno scelto di parlare la propria lingua, a differenza di quanto accade spesso nei congressi scientifici dove con frequenza si finisce per interagire esclusivamente in inglese. Gli interpreti hanno svolto tutti un lavoro davvero formidabile in un argomento alquanto tecnico e talvolta estremamente complesso, in particolare poiché i relatori tendevano a parlare molto velocemente.
Il rapporto con Sergio e con il team che ha predisposto, e poi con il capo-interprete durante l’evento, è stato estremamente fluido, e lavorare insieme è stato un vero piacere.
Ci auguriamo che l’EVU possa continuare la collaborazione con Calliope-Interpreters anche se l’anno prossimo non sarà più EVU Francia al posto di comando.
Abbiamo avuto il piacere di collaborare con Maya de Wit in occasione della III conferenza elvetica sulle comunicazioni senza barriere, tenuta nella primavera 2020. A causa della pandemia da coronavirus, nel giro di pochissimo tempo la conferenza si è dovuta trasformare da un evento di persona a un incontro virtuale. Renderlo quanto più accessibile alle persone con disabilità uditive e/o visive era per noi un imperativo irrinunciabile. Ancora prima di contattarla, ci era chiaro che Maya è riconosciuta a livello internazionale come un punto di riferimento nel settore. La sua consulenza si è rivelata fondamentale sin dalle fasi di pianificazione dell’evento. Dal primo giorno ci ha creduto, ha diffuso un entusiasmo contagioso ed è diventata una vera e propria risorsa per il nostro team organizzativo. Cosa ancora più importante, tutte le decisioni prese sulla scia dei suoi consigli (per esempio sulla piattaforma per la gestione dell’evento virtuale, sugli specialisti che si sono occupati dei sottotitoli in tempo reale, sul servizio in lingua dei segni, per citarne solo alcune) si sono rivelate totalmente vincenti. Inoltre, i servizi di editing video e di interpretazione in lingua dei segni sono stati puntuali, trasparenti e assolutamente ineccepibili. Il successo del nostro evento è indubbiamente attribuibile alla collaborazione con Maya e, per questo, in futuro non esiteremo a rivolgerci nuovamente a lei.
Desidero congratularmi con Irina Pipis e con il suo team di Calliope per l’ottima interpretazione fornita, che ha ricevuto feeback entusiastici. Grazie anche per l’eccellente collaborazione in occasione del XVIII Congresso Internazionale di Medicina Perinatale. Il vostro contributo è stato un elemento essenziale per il successo dell’evento.
Questo spiega perché lavoriamo insieme da più di 15 anni, durante i quali Irina ha coordinato l’interpretazione per 17 Congressi Internazionali di Medicina Perinatale a Cipro.
La Divisione Delegazioni del Keren Hayesod lavora da molti anni con Gisèle Abazon di Calliope con grande successo.
Gisèle fornisce un servizio professionale, cortese, veloce e di alto livello, concepito di volta in volta in base al pubblico di riferimento. Gisèle si assicura sempre di inviare un team di interpreti estremamente professionali, con nostra piena soddisfazione.

Perché è importante parlare sempre la propria lingua madre?
I tre motivi principali per parlare la tua lingua madre nei contesti plurilingue

Che cosa significa reclutare un team?
Calliope-Interpreters offre soluzioni su misura e un referente unico per tutte le tue esigenze. Qui, spieghiamo che cosa succede dietro le quinte.

Perché ricorrere a un interprete consulente?
Scopri come il vasto archivio di informazioni di un interprete consulente di Calliope-Interpreters permette di individuare gli interpreti con il giusto mix di competenze per ogni specifico incarico.

Quali sono le qualità di un buon interprete consulente?
È tutta questione di valutazione, pianificazione, leadership e capacità di prevedere l’imprevedibile. Scopri come un interprete consulente di Calliope-Interpreters può fare la differenza.

Quali sono le difficoltà con cui si scontrano gli interpreti consulenti?
Stai organizzando un evento altamente tecnico con un preavviso breve? Oppure il tuo evento si tiene in una località remota? Ecco come ti può aiutare Calliope-Interpreters.

Quali vantaggi offre una rete mondiale di interpreti consulenti?
Scopri come Calliope-Interpreters può coadiuvare gli organizzatori di conferenze plurilingue, ovunque nel mondo.
Le dieci regole d’oro dell’interpretazione di conferenza
Le dieci regole d’oro dell’interpretazione di conferenza.
Consigli per i relatori
Questo pratico documento offre, in una pagina, un elenco di consigli per i relatori chiamati a rivolgersi al pubblico attraverso l’interpretazione simultanea.
Le linee guida di AIIC per la redazione di bandi di gara relativi a servizi di interpretazione di conferenza (in inglese)
I presenti documenti, redatti da AIIC per gli enti pubblici che intendono lanciare gare d’appalto, specificano come redigere un bando per servizi di interpretazione che consenta di ricevere offerte adeguate.

Tutti i referenti di Calliope-Interpreters sono membri di AIIC, l’Associazione Internazionale Interpreti di Conferenza che definisce le norme di riferimento del settore.