Fedele al proprio impegno per l’ambiente, dal 2019 Calliope-Interpreters ha deciso di compensare le proprie emissioni di anidride carbonica, come si evince dalla serie di post sul tema della sostenibilità.
Nel 2023 abbiamo rivolto la nostra attenzione agli oceani e alla protezione dei mammiferi marini, scegliendo di effettuare una donazione a favore del Marine Mammal Center, nota e stimata ONG californiana che gestisce il più grande ospedale per mammiferi marini al mondo e che si adopera per la salvaguardia degli oceani attraverso attività di ricerca scientifica, sensibilizzazione e salvataggio di esemplari di animali di specie in pericolo.
Grazie alla nostra donazione al Marine Mammal Center abbiamo potuto salvare e successivamente rilasciare in natura Ahonui, un giovane esemplare di foca monaca hawaiana, una specie endemica a rischio di estinzione la cui triste condizione è un simbolo della battaglia per la tutela degli oceani.
Inoltre, su proposta di Calliope, a gennaio 2023 il settore “mercato privato” dell’Associazione Internazionale Interpreti di Conferenza (AIIC) ha deciso di raccomandare a tutti i suoi interpreti di includere nei propri contratti una serie di impegni in linea con quanto sancito dalla politica ambientale di Calliope-Interpreters, al fine di ridurre il più possibile le emissioni di anidride carbonica derivanti da trasferte, consumi, uso di strumenti digitali e altre attività affini.
Si tratta di un approccio indispensabile per la nostra professione e noi di Calliope siamo orgogliosi di aver tracciato la strada.
Contatta Calliope-Interpreters, i pionieri dei servizi di interpretazione ecosostenibili, per scoprire come possiamo contribuire a ridurre l’impatto ambientale del tuo evento.