Calliope è orgogliosa di aver fornito team di interpreti in occasione di numerose conferenze su temi ambientali, segnatamente le ultime tre edizioni del Congresso Mondiale dell’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura di Barcellona (2008), Jeju (2012) e Honolulu (2016). Ispirati da quell’esperienza, abbiamo iniziato a riflettere su possibili misure per ridurre la nostra impronta ambientale e contribuire a rendere più sostenibili i servizi che forniamo (per esempio cercando di reclutare interpreti locali, utilizzando i trasporti pubblici e preferendo i prodotti locali).
Il passo successivo è stato sensibilizzare tutti i nostri partner su questi temi, invitandoli a utilizzare mezzi di trasporto più sostenibili e ad adottare modelli di consumo meno dannosi. Più di recente, ci siamo dotati di una Carta per l’ambiente e abbiamo deciso di misurare e controbilanciare il nostro impatto sul pianeta.
Evitare o controbilianciare?
In quanto rete di interpreti consulenti forniamo servizi di interpretazione ovunque i nostri clienti decidano di tenere la propria conferenza. Sebbene cerchiamo sempre di reperire interpreti locali, riconciliando la sostenibilità ambientale con l’ottimizzazione delle risorse economiche, la scelta delle lingue e della sede del convegno ha importanti ripercussioni in termini di tragitto che gli interpreti devono percorrere, e quindi di anidride carbonica prodotta. Pur facendo del nostro meglio per evitare le emissioni all’origine, reclutando il più possibile a livello locale e raccomandando ai nostri team di scegliere i mezzi di trasporto più sostenibili, di ridurre il consumo idrico ed elettrico e di stampare i documenti solo se è veramente indispensabile, non siamo in grado di evitare del tutto la produzione di anidride carbonica. Per questo motivo, l’anno scorso abbiamo deciso di monitorare le nostre emissioni, al fine di poterle poi compensare.
Risultato: nel 2018 i team di interpreti di Calliope-Interpreters, con i loro spostamenti in aereo, treno e auto hanno generato poco più di 200 tonnellate di anidride carbonica. Era palesemente giunto il momento di passare all’azione.
600 alberi
A gennaio 2019, la rete di Calliope-Interpreters ha deciso all’unanimità di versare un contributo annuo a un’associazione specializzata in interventi di riforestazione.
Perché la riforestazione? Perché gli alberi svolgono un ruolo vitale nel nostro pianeta: oltre a essere preziose “trappole di carbonio”, dove la CO2 rimane appunto “intrappolata”, contribuiscono al ciclo dell’acqua, prevengono l’erosione del suolo e la desertificazione e costituiscono l’habitat in cui vivono numerose specie di fauna selvatica, contribuendo quindi alla conservazione della biodiversità. Gli alberi sono un simbolo della vita sulla Terra.
L’organizzazione che abbiamo scelto, One Tree Planted, è una ONG statunitense relativamente giovane, che destina i finanziamenti ricevuti a progetti di rimboschimento in tutto il mondo (presto l’Europa sarà aggiunta all’elenco) e che ha già dimostrato la validità delle proprie iniziative.
Quest’anno abbiamo deciso di piantare 600 alberi in California, in cui il rimboschimento è particolarmente urgente in conseguenza di una lunga siccità e dei devastanti incendi boschivi nell’estate 2018.
Il nostro impegno per l’ambiente
Questo è il primo anno in cui Calliope-Interpreters versa un contributo economico a un fondo per l’ambiente, ma ciò rappresenta solo una parte della nostra dedizione al tema ambientale: continuiamo a impegnarci per ridurre l’impatto delle soluzioni di interpretazione che forniamo, ma anche per aumentare la consapevolezza nei confronti delle tematiche ambientali tra i nostri interlocutori, siano essi interpreti, clienti o fornitori.
Crediamo che proteggere l’ambiente sia un nostro dovere in quanto cittadini responsabili del mondo.
Un servizio di interpretazione professionale e competente non deve necessariamente costare un occhio, deve anzi avere un occhio, anche per l’ambiente. Contatta Calliope-Interpreters, troverai un consulente pronto a parlare con te delle tue esigenze in materia di interpretazione e ad aiutarti a ridurre l’impatto ambientale del tuo evento.