La sofisticata arte dell’interpretazione consecutiva
L’interpretazione consecutiva è un’arte, un esercizio altamente complesso. In effetti, i bravi interpreti consecutivisti sono una rarità. I veri professionisti lavorano sul significato, non sulle parole, convogliando l’intenzione del messaggio originale in un’altra lingua. Per fare questo, la stenografia non serve.
In consecutiva, ciascun interprete annota la propria, personale successione di abbreviazioni e simboli che non rappresentano nessuna lingua ma che lo aiutano a ricostruire la traduzione due, cinque o dieci minuti dopo il discorso originale. In realtà l’interprete ricrea lo stesso messaggio in un’altra lingua grazie all’uso combinato della memoria e degli appunti.
Ciascun interprete usa il proprio sistema di appunti, abbreviazioni e simboli sviluppato durante la formazione accademica e perfezionato nel corso dell’attività professionale. Per questo motivo è praticamente impossibile che un interprete possa decifrare gli appunti di un collega.
Il codice segreto della consecutiva
A differenza della stenografia, che è una trascrizione fonetica, gli appunti di interpretazione consecutiva sono disposti sulla pagina quasi come una mappa mentale semantica, così da consentire all’interprete di capire, elaborare e riassumere il contenuto a colpo d’occhio, senza dover tradurre le parole nello stesso ordine in cui sono state pronunciate, come avviene invece nella stenografia.
Quindi, la prossima volta che vedi un interprete tracciare strani segni su un foglio, ricorda che non sta prendendo appunti stenografici ma sta usando un codice segreto di abbreviazioni e simboli che gli serviranno come base per ricostruire il discorso e renderlo in un’altra lingua.
Contattaci per verificare se l’interpretazione consecutiva è indicata per il tuo evento.
Oppure, visita questa pagina per approfondire le diverse tipologie di interpretazione.