Devi reclutare interpreti per assicurare la traduzione simultanea del tuo prossimo evento. Sai a chi rivolgerti? Come selezionare i professionisti giusti? Quali qualifiche sarà lecito aspettarsi? In quale associazione confluiscono gli interpreti migliori?
In assenza del riconoscimento ufficiale della professione, qualsiasi linguista –ma, di fatto, chiunque– può affermare di essere un interprete. A complicare le cose c’è anche il fatto che esistono diverse tipologie di interprete. Alcuni professionisti si occupano di interpretazione di comunità o di interpretazione per i servizi pubblici, mentre per il tuo evento servono interpreti di conferenza.
Scegli un fornitore fidato.
Inizia contattando un intermediario professionale come un interprete consulente. Gli interpreti consulenti sono interpreti di conferenza in esercizio, che conoscono di persona i colleghi locali, le loro specializzazioni ed esperienze. Diversamente dalle agenzie più grandi e meno personali, dove gli interpreti freelance sono solo un nome e una combinazione linguistica, gli interpreti consulenti hanno effettivamente lavorato in cabina con la maggior parte dei colleghi che reclutano.
Ma che cosa fa un interprete consulente?
L’interprete consulente seleziona attentamente ciascun team di interpreti per soddisfare le specifiche esigenze di ogni evento, alla luce dei cinque fattori elencati di seguito:
- Qualifiche
Il bilinguismo non è né di per sé un prerequisito per lavorare come interprete, professione che richiede una formazione rigorosa quanto impegnativa. Di norma, un interprete professionista ha una laurea o un altro titolo post-universitario rilasciato da una scuola interpreti, e successivamente partecipa a regolari attività di Sviluppo Professionale Continuo. Il tuo interprete consulente sa valutare i titoli di studio di ciascun interprete, nonché l’impegno profuso in termini di sviluppo professionale. Inoltre, sa quali associazioni di categoria impongono condizioni di ammissioni pertinenti e significative, come per esempio la valutazione tra colleghi. - Esperienza attinente
Gli interpreti consulenti reclutano interpreti di provata esperienza non solo nella materia dell’evento, ma anche nel suo contesto. Un convegno sull’agricoltura organizzato sul mercato privato e una riunione sull’agricoltura presso le istituzioni UE affrontano infatti il settore da angolazioni totalmente diverse e, sebbene un bravo interprete prepari sempre la terminologia necessaria per ciascun evento, conoscere i concetti e la terminologia utilizzata per esprimerli nei vari campi specifici fa una differenza enorme. - Lingue
Gli interpreti di simultanea operano in team, e il team è molto più della somma delle parti che lo compongono. Proprio come gli ingredienti di un pasto cucinato con cura, i vari interpreti devono essere complementari tra loro. Alcuni possono conoscere più lingue di altri e, in circostanze particolari, essere invitati a fungere da “relè” per gli altri colleghi (ossia a tradurre dall’originale verso una lingua veicolare comune da cui gli altri colleghi poi tradurranno nelle rispettive lingue di arrivo). Un interprete consulente compone con attenzione un team di interpreti equilibrato, assicurando che tutte le lingue siano coperte adeguatamente, contenendo al minimo l’uso dei relè e dando priorità agli interpreti che lavorano verso la propria lingua madre da tutte le altre lingue di lavoro. - Vicinanza
A parità di condizioni, l’interprete consulente dà la priorità agli interpreti il cui domicilio professionale è più vicino alla sede dell’evento, consentendo quindi di contenere le spese di trasferta e riducendo al minimo l’impronta di carbonio. - Appartenenza ad AIIC
L’appartenenza ad AIIC, l’unica associazione internazionale di interpreti di conferenza professionisti, è garanzia di qualità. AIIC ha una rigida procedura di ammissione che consente di valutare la qualità del lavoro svolto da ciascun interprte, al pari della sua deontologia professionale. Gli interpreti AIIC sono tenuti al rispetto del segreto professionale e pertanto offrono ai clienti un’ulteriore garanzia di riservatezza.
Come avrai avuto modo di apprezzare, reclutare interpreti non è facile come potrebbe sembrare, quindi per una maggiore tranquillità e per avere la certezza che la comunicazione fluisca senza intoppi attraverso le barriere linguistiche, contatta un interprete consulente.
Calliope-Interpreters è l’unica rete mondiale di interpreti consulenti, ciascuno con una conoscenza approfondita del proprio mercato di riferimento. Per soluzioni di interpretazione personalizzate e ottimizzate, non esitare a contattarci.