Skip to content

Language

Calliope Interpreters
  • Chi Siamo
    • I volti di Calliope-Interpreters
    • Calliope-Interpreters si impegna
  • Servizi
    • Interpretazione di conferenza
    • Affiancamento linguistico di dignitari e celebrità
    • Interpretazione a distanza
    • Impianti e attrezzature
    • Organizzazione e gestione dei servizi di interpretazione
    • Interpretazione nelle lingue dei segni
  • Interpretazione
    • Simultanea
    • Consecutiva
    • Sussurrata, bisbigliata o chuchotage
    • Simultanea itinerante, bidule o “visita guidata”
    • Simultanea a distanza
  • Clienti
    • Casi di studio
    • Testimonianze di clienti
    • I nostri clienti
  • Risorse
  • Blog
  • Contattaci
Benvenuto > News e blog > Esiste la traduzione simultanea?

Esiste la traduzione simultanea?

  • 02-13-2015
  • Il punto di vista dell’interprete 
Simultaneous translation or simultaneous interpretation? | Calliope

Noi di Calliope-Interpreters riceviamo spesso richieste di “traduzione simultanea”, una modalità che però in realtà non esiste. Cerchiamo di capire l’origine di questo equivoco.

“Traduzione” è il termine più utilizzato per descrivere l’atto di trasporre concetti da una lingua a un’altra. Non c’è quindi da sorprendersi se alcuni interlocutori ci chiedono un servizio di traduzione simultanea poiché, dopotutto, l’interpretazione è effettivamente una forma di traduzione orale.

Tuttavia, interpretazione e traduzione non sono la stessa cosa. Ne consegue che l’espressione “traduzione simultanea” è una contraddizione in termini.

L’interpretazione può essere simultanea o consecutiva ma avviene sempre in tempo reale, dal vivo, in occasioni come conferenze e riunioni. In effetti, nel gergo della nostra professione, veniamo di norma chiamati interpreti di conferenza.

A cose fatte o nel vivo dell’azione

La traduzione, invece, avviene a posteriori. Qualcuno produce un contenuto in una lingua –un testo scritto, un video, un film– e successivamente un traduttore traspone tale contenuto in un’altra lingua. A seconda della lunghezza del materiale da tradurre e degli accordi contrattuali, la traduzione può richiedere ore, giorni o settimane.

L’interpretazione, invece, è immediata. In particolare, l’interpretazione simultanea avviene mentre l’oratore parla, in tempo reale. Gli interpreti simultaneisti siedono, spesso in fondo alla sala, in cabine equipaggiate di impianti che consentono di ascoltare e convogliare il significato e l’intenzione del relatore, il tutto in tempo reale.

I traduttori, invece, lavorano a un computer e hanno la possibilità di riformulare la frase più volte. Noi interpreti non possiamo permetterci lo stesso lusso, quindi ci concentriamo più sul significato e sull’intenzione che sulle parole.

Perciò, se ci contatterete con una richiesta di “traduzione simultanea”, capiremo a che cosa vi riferite anche se di fatto la traduzione simultanea non esiste. Diciamo che “interpreteremo” la vostra richiesta!

PrevPrecedenteRiservatezza senza riserve. La confidenzialità e gli interpreti
ProssimaL’interpretazione di conferenza del tuo evento in sette mosseNext

Ricerca

Categorie

  • Business internazionale
  • Il punto di vista dell’interprete 
  • Migliori pratiche nell’interpretazione
  • Notizie e novità
  • Sostenibilità

Tutti i referenti di Calliope-Interpreters sono membri di AIIC, l’Associazione Internazionale Interpreti di Conferenza che definisce le norme di riferimento del settore.

Footer 1 IT

  • Benvenuto
  • Blog
  • Contattaci
  • Risorse
  • Responsabilità

Footer 2 IT

  • Chi Siamo
  • I volti di Calliope-Interpreters
  • Gli impegni di Calliope-Interpreters

Footer 3 IT

  • Clienti
  • Casi di studio
  • Testimonianze di clienti
  • I nostri clienti

Footer 4 IT

  • Servizi di interpretazione
  • Interpretazione di conferenza
  • Affiancamento linguistico di dignitari e celebrità
  • Interpretazione a distanza
  • Impianti e attrezzature
  • Organizzazione e gestione dei servizi di interpretazione
  • Interpretazione nelle lingue dei segni

Footer 5 IT

  • Interpretazione
  • Simultanea
  • Consecutiva
  • Sussurrata, bisbigliata o chuchotage
  • Simultanea a distanza
  • Simultanea itinerante, bidule o “visita guidata”
  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    Caricamento
  • Privacy

    Modifica impostazioni privacy