Quando gli organizzatori dell’Eurovision Song Contest hanno contattato la referente di Calliope-Interpreters per Israele con la proposta di rendere l’edizione 2019 più accessibile alle persone con disturbi cognitivi, Gisèle Abazon ha accettato con entusiasmo la possibilità di mostrare al mondo il potenziale della semplificazione simultanea.
Semplificare non è poi così semplice
Semplificare, riassumere o abbreviare un messaggio nella stessa lingua o in una lingua diversa non è così semplice come potrebbe sembrare. Spesso si dice “se avessi avuto più tempo, sarei stato più breve”. Per riassumere è necessaria una perfetta comprensione del messaggio originario in quanto non si tratta semplicemente di sostituire una parola con un’altra, il messaggio deve anche essere adattato poiché gli ascoltatori con disturbi cognitivi hanno talvolta difficoltà a capire numeri, riferimenti temporali, cognomi complicati e frasi lunghe. È qui che le competenze degli interpreti di conferenza simultaneisti si rivelano preziose. Gli interpreti di conferenza sono allenati ad analizzare il discorso dell’oratore, a individuare i punti principali e quelli secondari, i nessi tra le idee e le sfumature in modo da poter poi rendere il messaggio fedelmente e nella sua totalità in una lingua diversa, attenendosi sempre al tono utilizzato dall’oratore. Questa capacità di analisi, abbinata a spiccate abilità di ascolto e comprensione, ne fanno dei partner perfetti per la ricerca sulla semplificazione e quindi gli interlocutori più indicati per fornire questo servizio in occasione di eventi quali le conferenze.
Una ricerca vantaggiosa per tutti
È stato quindi del tutto naturale che gli interpreti professionisti in Israele accettassero prontamente di collaborare con i ricercatori dell’Accessibility Institute del Kyriat Ono Academic College quando l’Istituto ha deciso di istituire un programma di formazione per semplificatori simultanei. Gisèle Abazon e la sua collega Myriam Nahon di AIIC Israele stanno collaborando con gli esperti di accessibilità Ornit Avidan e la Professoressa Shira Yalon in questo progetto avvincente quanto pionieristico. Gli interpreti forniscono la propria competenza professionale, aiutando i ricercatori a formare specialisti in lingua semplificata. Al contempo, imparano una nuova lingua semplificata dagli specialisti di accessibilità cognitiva, che l’hanno già testata in diversi incontri su disabilità e accessibilità. Una relazione positiva per tutti.
Risultati preliminari
La prima opportunità per presentare al mondo i risultati si è verificata grazie all’Eurovision, che ha deciso di rendere l’edizione 2019 accessibile a coloro che necessitano di interpretazione semplificata. “Lavorare in lingua semplificata per l’Eurovision è stata un’esperienza fantastica”, dice Gisèle. “Ci ha consentito di testare a fondo il potenziale di questo nuovo servizio, e il risultato è stato sorprendentemente positivo. Migliaia di persone si sono collegate e nel complesso i commenti degli utilizzatori sono stati estremamente lusinghieri”.
Conoscere gli esperti
Ancora una volta, Calliope-Interpreters è all’avanguardia dell’innovazione, sempre desiderosa di cimentarsi con idee nuove pur restando fedele alla propria reputazione: fornire un servizio di qualità, in tutte le circostanze. In futuro, speriamo di poter offrire questo servizio anche ad altri clienti.
Calliope-Interpreters è una rete mondiale di interpreti consulenti che lavorano con passione assieme ai propri clienti per mettere a punto soluzioni linguistiche su misura tali da assicurare il successo degli eventi plurilingue. Contattaci per parlare del servizio di interpretazione in occasione del tuo evento.