Siamo professionisti esperti nell’organizzazione e fornitura di servizi di interpretazione chiavi in mano, quindi indipendentemente dal tuo livello di esperienza nell’organizzazione di eventi, questi post sono per te.
Nei prossimi mesi pubblicheremo una serie di post su come assicurare al tuo evento un’interpretazione di conferenza di successo. Ti aiuteremo a:
- Scegliere le date e il luogo dell’evento. È indubbiamente opportuno evitare sovrapposizioni con eventi importanti quali il G20, i Giochi Olimpici, i principali periodi di ferie e i giorni festivi nella città in cui si svolgerà l’evento.
- Scegliere la sede più adeguata. Le sale convegni dispongono già di cabine di interpretazione permanenti? Sono posizionate correttamente? Sono a norma?
- Le regole per registrare e trasmettere l’interpretazione di conferenza. Verranno registrate alcune o tutte le sessioni ai fini della trasmissione via internet?
- Determinare la tipologia di interpretazione e le lingue necessarie. È più indicata l’interpretazione simultanea, la consecutiva o qualche altra modalità?
- Ottimizzare l’investimento. Le voci di spesa relative a interpreti, attrezzature e spese correlate costituiscono una parte importante del bilancio dell’evento. Ti forniremo una serie di consigli su come ottimizzare il tuo investimento.
- Aiutare i relatori a rivolgersi a un pubblico multilingue. Chi ben comincia è già a metà dell’opera: condividi la nostra pratica brochure con i Consigli per i relatori e l’apprezzato video Parlare in pubblico.
- Gestire i cambiamenti dell’ultimo minuto. E se all’ultimo minuto venisse aggiunto un nuovo relatore al programma? Sarà necessario modificare anche i servizi di interpretazione? Prevedere i possibili imprevisti consentirà di affrontarli al meglio.
Hai bisogno di di un aiuto immediato? Contattaci e iscriviti alla nostra newsletter. Riceverai le notifiche dei nostri prossimi post.