Il 22 ottobre 2020 la referente di Calliope-Interpreters per il Costa Rica, Sharona Wolkowicz ha fornito un servizio di interpretazione simultanea a distanza in inglese, spagnolo e portoghese in occasione della cerimonia virtuale di conferimento del premio Robert F. Kennedy per i diritti umani.
Ogni anno, il premio Robert F. Kennedy per i diritti umani viene conferito a un leader che si è opposto all’oppressione dimostrando coraggio morale, correndo talvolta anche un rischio personale, nel perseguimento del rispetto dei diritti umani con metodi non violenti. Nel 2020, il premio è stato assegnato ad Alessandra Korap Munduruku per la sua attività in difesa della cultura, dello stile di vita e dei diritti delle popolazioni indigene in Brasile.
L’evento virtuale ha messo in evidenza le possibilità peculiari offerte dall’interpretazione a distanza, che ha consentito ad Alessandra Korap Munduruku e a Maria Leusa Cosme Kaba –due leader indigene di una tribù dell’Alto Tapajós in Brasile– di partecipare alle discussioni assieme al panel di esperti e attivisti dei diritti umani collegati da Parigi, Washington DC e Città del Guatemala. Il dibattito è stato tradotto in inglese, spagnolo e portoghese da interpreti ubicati in Argentina e Brasile. Oltre a perorare la causa della tutela delle terre ancestrali e del fiume Tapajós in tre diverse lingue, Maria Leusa e il capo Juarez Saw Munduruku hanno potuto presentare il proprio stile di vita a partecipanti di tutto il mondo indossando i propri abiti tradizionali, che hanno sicuramente conferito ulteriore forza alle loro parole. Come ha dichiarato Maria Leusa: “sono una donna, una madre, una nonna, una combattente e una guerriera, e sono qui per difendere il mio popolo”.
“Interpretare le parole di queste leader e prestare la nostra voce a una causa che sta tanto a cuore a Calliope-Interpreters è stato fonte di grande ispirazione” ha commentato Sharona Wolkowicz, l’interprete consulente che ha organizzato l’interpretazione dell’evento e che rappresenta Calliope in America Centrale. La Carta per l’Ambiente di Calliope sancisce l’impegno della rete a fare la propria parte per proteggere l’ambiente, un impegno riflesso nella sua decisione annuale di compensare le emissioni di carbonio, per esempio piantando 700 alberi in Brasile.
Il premio Robert F. Kennedy per i diritti umani individua e rende omaggio a persone distintesi per il proprio coraggio morale individuale, una virtù che secondo Robert F. Kennedy consente di superare le ingiustizie. Nei suoi 37 anni, il premio Robert F. Kennedy per i diritti umani ha riconosciuto l’impegno di 38 attivisti e organizzazioni di spicco di 30 Paesi.
Calliope-Interpreters è stata onorata di aver potuto contribuire a questa encomiabile iniziativa, che ha evidenziato la forza inclusiva dell’interpretazione simultanea a distanza. Contattaci, ti aiuteremo a realizzare appieno potenziale del tuo evento on-line.