Non c’è di che preoccuparsi. Le informazioni e i documenti inviati agli interpreti reclutati tramite Calliope-Interpreters non cadranno mai nelle mani sbagliate. Ecco perché:
Tutti i referenti di Calliope-Interpreters sono membri di AIIC (l’Associazione Internazionale degli Interpreti di Conferenza) e pertanto tenuti al rispetto del codice deontologico dell’Associazione. Il Codice professionale di AIIC prevede espressamente l’obbligo al più rigido vincolo di riservatezza e il divieto di ottenere qualsiasi guadagno personale dalle informazioni riservate di cui gli interpreti possono venire a conoscenza nell’esercizio delle proprie funzioni.
Nella maggior parte dei paesi gli interpreti di conferenza sono tenuti al rispetto dell’obbligo di riservatezza sancito dal diritto del lavoro e dal diritto contrattuale, la cui inottemperanza può sfociare in procedimenti penali. Qualora abbiate bisogno di ulteriori garanzie, in caso di una specifica politica aziendale, potete ovviamente chiedere agli interpreti di firmare un ulteriore accordo sulla riservatezza.
Al contempo, non ci stancheremo mai di ribadire l’importanza di una preparazione approfondita per garantire un’interpretazione di successo al vostro evento. Gli interpreti dipendono dalle informazioni che fornirete loro prima dell’incontro per familiarizzare con l’argomento e dare il meglio il giorno del convegno. Noi di Calliope-Interpreters garantiamo il rispetto dei più rigidi standard deontologici e della massima riservatezza. Per questo tutti i nostri clienti sanno di poterci affidare i propri documenti, anche i più sensibili.
Per saperne di più sulle promesse di Calliope-Interpreters.