Per sfruttare al meglio tutte le opportunità offerte dalle nuove tecnologie della comunicazione, come il webcasting con interpretazione, devi sapere tre cose.
- È cruciale ricorrere a un fornitore di servizi di webcasting che abbia esperienza pregressa in eventi con interpretazione simultanea. Consigliamo di appoggiarsi a fornitori locali che dispongano di uno studio in cui gli interpreti possano lavorare in condizioni ottimali qualora non gli sia possibile recarsi presso la sede dell’evento.
- Per un evento con più di una sede, l’organizzazione è fondamentale.
- Utilizza lo stesso fornitore per tutti i servizi.
- Poiché di solito gli incontri hanno una durata massima di un’ora, è necessario preparare un programma ben studiato e condividerlo con i relatori e con gli interpreti con ampio anticipo. Gli interpreti devono ricevere tutta la documentazione pertinente prima dell’evento, in particolare qualora lavorino da una località remota.
- I webcast spesso comportano l’utilizzo di molteplici canali. È importante che gli interpreti ricevano il segnale audio nel canale della lingua originale. I tecnici devono verificare tutti i canali con ampio anticipo rispetto all’evento, al fine di risolvere ogni eventuale disguido prima dell’inizio.
- Il webcast non è altro che la registrazione dal vivo dell’interpretazione simultanea e non va quindi inteso come una traduzione letterale o definitiva del verbale. Inoltre, il webcast dell’interpretazione di conferenza può essere assoggettato alle leggi sul diritto d’autore, che richiedono il consenso previo dell’interprete e prevedono un pagamento aggiuntivo.
Per ulteriori informazioni e per i recapiti di un fornitore qualificato di attrezzature tecniche, contatta il tuo interprete consulente locale. Abbiamo l’esperienza necessaria per aiutarti a trovare la soluzione più adeguata.