L’“interpretazione per visite diplomatiche” è una tipologia specifica di interpretazione di conferenza, utilizzata dagli interpreti che lavorano a tempo pieno per un Ministero degli Affari Esteri e svolta occasionalmente anche da interpreti free-lance quando viene chiesto loro di accompagnare una delegazione di diplomatici o di rappresentanti ufficiali di un paese estero.
Viene utilizzata in diverse situazioni, tra cui visite ufficiali, conferenze stampa, interviste ufficiali e ufficiose, pranzi di lavoro o cene di gala, accompagnamento per ispezioni e riunioni di lavoro, per citarne solo alcune. Gli interpreti forniscono essenzialmente interpretazione consecutiva o sussurrata e, più raramente, simultanea. In generale, interpretano solo quanto detto dalla propria delegazione, in quanto la controparte dispone del proprio interprete. L’interpretazione per visite diplomatiche richiede, più di ogni altra tipologia di interpretazione di conferenza, il rigido rispetto della più totale discrezione e del segreto professionale da parte degli interpreti, che devono inoltre avere una conoscenza approfondita dei temi di attualità e della politica contemporanea.
Si tratta dei casi in cui un interprete professionista altamente qualificato affianca un leader politico, un imprenditore o una celebrità nel corso di una visita. L’interprete resta sempre vicino alla persona che affianca e per cui interpreta tutti gli eventi, gli incontri, i discorsi, le interviste, le cene ufficiali e le conversazioni private. L’interprete può lavorare in consecutiva, prendendo appunti e trasponendo successivamente il messaggio nell’altra lingua una volta che il relatore si interrompe, in interpretazione sussurrata o in una combinazione che le prevede entrambe.
Questo tipo di affiancamento linguistico consente ai dignitari, agli imprenditori e ai VIP di fruire sempre di un servizio di interpretazione impeccabile nel corso di eventi, incontri e riunioni sia ufficiali che informali, assicurando una comunicazione fluida, precisa e professionale. L’incarico viene svolto da interpreti di conferenza, un profilo professionale diverso rispetto a quello degli interpreti di trattativa, di comunità o legali, che lavorano invece nei tribunali, negli ospedali o nei commissariati.
- reperire gli interpreti con il giusto profilo per questa tipologia di servizio (ottima padronanza di almeno due lingue, conoscenza approfondita dei temi di attualità, presenza ineccepibile, discrezione, buone capacità relazionali)
- interagire con l’Ufficio del Protocollo e/o il dipartimento che ha richiesto l’interpretazione prima dell’evento per risolvere tutti i temi pratici (orari, accreditamento, viaggi, documenti di lavoro, ecc.)
- informare gli interpreti sulla logistica, la sicurezza, il protocollo, il formato e il contenuto dell’incontro.
Che cosa può fare Calliope-Interpreters per te
aiutarti a definire i requisiti dell’evento
determinare il regime linguistico e la tecnica di interpretazione più indicata
selezionare i migliori interpreti di conferenza professionisti
spiegarti come ottimizzare il tuo investimento
fornire consigli sugli impianti di interpretazione e occuparsi del loro noleggio
Alcuni esempi dalla nostra esperienza

Visita ufficiale ad Andorra
Nel corso della sua carriera professionale, Rosaura Bartumeu, referente di Calliope-Interpreters per Andorra, ha avuto l’onore di accompagnare tutti i Presidenti della Repubblica Francese e l’ex Segretario Generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon, in occasione delle loro visite ad Andorra, interpretandone gli interventi dal francese e dall’inglese in catalano, la lingua ufficiale del Paese.

Vertice dei Ministri delle Finanze al G20 in Australia
Nel corso della riunione dei Ministri delle Finanze del G20 tenuta a Cairns, in Australia, Bertold Schmitt, referente locale di Calliope-Interpreters, ha assicurato il servizio di interpretazione diplomatica in simultanea, consecutiva e chuchotage seguendo il Ministro delle Finanze francese Michel Sapin in tutti gli eventi a cui ha partecipato. Bertold Schmitt ha anche affiancato il Ministro nel corso della conferenza stampa tenutasi ai margini del Vertice, traducendo le domande verso il francese in modalità sussurrata e quindi le risposte verso l’inglese in consecutiva.

Insediamento gallese in Patagonia: celebrazioni del 150° anniversario
L’On. Carwyn Jones AM, Primo Ministro del Galles, ha visitato la Patagonia argentina dal 26 al 30 luglio 2015 per celebrare il 150° anniversario dell’insediamento gallese in Patagonia. La sua visita ha toccato diverse città fondate dai primi coloni gallesi come Trelew, Gaiman e Trevelyn, ma l’evento principale si è svolto a Puerto Madryn, con una rivisitazione dell’arrivo della “Mimosa” da Liverpool il 28 luglio 1865.
Verónica Perez-Guarnieri, la referente di Calliope-Interprete per i paesi sudamericani di lingua spagnola, era presente per fornire interpretazione sussurrata verso l’inglese al Primo Ministro e interpretazione consecutiva verso lo spagnolo quando il Ministro prendeva la parola.

La Fiera del Libro di Basilea
Nel corso della visita alla Fiera del Libro di Basilea, nella Svizzera tedesca, il rinomato autore Ken Follet ha potuto comunicare grazie alla presenza di un interprete. Il referente di Calliope-Interpreters per la Svizzera, Christoph Renfer, ha affiancato l’autore per tutta la durata della Fiera: presso lo stand dell’editore, durante la firma delle copie, nel corso delle interviste con i media e in tutti gli incontri pubblici a cui ha partecipato. Ogni volta che qualcuno parlava in tedesco, Christoph sussurrava la traduzione in inglese a beneficio dell’ospite straniero, mentre quando l’autore si esprimeva in inglese Christoph ne rendeva il discorso in tedesco per il pubblico, utilizzando la tecnica della consecutiva.
Chiedi un preventivo
Contattaci per analizzare insieme il tuo evento: coinvolgere un consulente di Calliope-Interpreters sin dalle prime fasi del processo di pianificazione consente di individuare la proposta di interpretazione ideale al prezzo più conveniente. Saremo lieti di rispondere immediatamente alla tua richiesta di preventivo.

Tutti i referenti di Calliope-Interpreters sono membri di AIIC, l’Associazione Internazionale Interpreti di Conferenza che definisce le norme di riferimento del settore.