Il team di interpreti è stato selezionato con cura ed è stata scelta la modalità di interpretazione a cui ricorrere; ora è altrettanto importante scegliere gli impianti giusti e appoggiarsi a tecnici debitamente qualificati. Disporre di un audio chiaro e affidabile, di cabine a norma ISO con una buona ventilazione, di una vista diretta aui relatori e di tecnici del suono qualificati fa sì che gli interpreti siano messi in condizione di fornire la migliore traduzione, il che a sua volta consente ai partecipanti di seguire i lavori con agio nella propria lingua di scelta. Calliope-Interpreters ti può affiancare nella scelta delle attrezzature che meglio soddisfano i requisiti tecnici del tuo evento.
Le tre principali tipologie di interpretazione:
Si tratta della tecnica di interpretazione più frequente e, al contempo, di quella che necessita del maggior numero di impianti e attrezzature. È quindi necessario prestare estrema attenzione al reperimento delle apparecchiature tecniche necessarie. Gli interpreti simultaneisti lavorano in cabine insonorizzate fisse o mobili a seconda della sede dei lavori. In entrambi i casi, alcune norme ISO elencano i dettagli relativi alle loro dimensioni, alla ventilazione, all’illuminazione e alla visibilità. All’interno della cabina, gli interpreti devono avere ciascuno una console, una cuffia, un microfono e una lampada. All’esterno delle cabine, è necessario allestire un sistema di amplificazione dotato di casse, microfoni per il presidente o moderatore, per i relatori e per i delegati, nonché ricevitori che consentano di ascoltare l’interpretazione. È importante che tutte le apparecchiature siano compatibili tra loro. Da ultimo, anche il migliore degli impianti può essere soggetto a malfunzionamenti se non allestito e gestito da tecnici qualificati e professionali.
Di norma non servono attrezzature specifiche salvo qualora l’interprete debba salire sul palco o sul podio, nel qual caso si renderà necessario un microfono corredato da un impianto di amplificazione.
Quando i delegati e gli interpreti sono in movimento, per esempio durante una visita itinerante, è possibile ricorrere a un sistema del tipo “visita guidata” o valigetta, composto da un microfono, un trasmettitore radio e una serie di ricevitori. Si tratta di una buona soluzione quando gli interpreti operano in mobilità o al di fuori di una sala convegni, ma non sostituisce la simultanea con le cabine in un ambito congressuale.
Che cosa può fare Calliope-Interpreters per te
aiutarti a definire i requisiti dell’evento
determinare il regime linguistico e la tecnica di interpretazione più indicata
selezionare i migliori interpreti di conferenza professionisti
spiegarti come ottimizzare il tuo investimento
fornire consigli sugli impianti di interpretazione e occuparsi del loro noleggio
Alcuni esempi dalla nostra esperienza

European Leadership Network, Londra, 2018
La European Leadership Network (ELN) è una ONG con sede a Londra. Per l’organizzazione di un seminario e di una cena di alto livello su argomenti militari, ELN si è affidata a Louise Jarvis, la referente di Calliope-Interpreters per il Regno Unito, incaricandola di selezionare e reclutare un team di interpreti esperti del settore e di reperire gli impianti necessari tramite un partner locale. Fornendo un pacchetto di servizi completo, Louise ha potuto alleggerire il peso sulle spalle degli organizzatori, contribuendo al successo del loro prestigioso evento.

Pensare in modo creativo
Un interprete di conferenza esperto può spesso individuare il modo più razionale di allestire il servizio di interpretazione, ottimizzando le risorse e consentendo notevoli risparmi. Per esempio, di recente abbiamo ricevuto una richiesta di interpretazione per un evento svolto in più sale. Dopo aver parlato con gli organizzatori è emerso che i partecipanti provenienti da tutte le Regioni del Canada sarebbero stati divisi in base alla provenienza, spostandosi di sala in modo da ascoltare le diverse presentazioni mentre i relatori sarebbero rimasti fermi nella stessa sala. Solo un gruppo proveniente da una Regione aveva bisogno dell’interpretazione. L’idea di partenza degli organizzatori era che gli interpreti seguissero il gruppo nelle varie sale, soluzione che tuttavia avrebbe reso necessario allestire cabine in ogni sala –a un costo assai elevato– oppure ricorrere a un sistema di simultanea portatile, una soluzione decisamente subottimale nelle circostanze specifiche. Hazel Cole, la referente di Calliope-Interpreters per il Canada, ha consigliato di far restare fisso nella stessa sala il gruppo che necessitava del servizio di interpretazione, ovviamente assieme agli interpreti, facendo invece ruotare i relatori. Una soluzione semplice, economica ed efficace – bastava pensarci!

Soluzioni innovative per impianti e attrezzature
Da vent’anni, Pablo Chang-Castillo, referente di Calliope-Interpreters per gli USA, fornisce soluzioni tecniche innovative dalla sua sede operativa ubicata a San Francisco, nel cuore nevralgico del settore high-tech. “Uno dei nostri clienti del Fortune 500 doveva organizzare una riunione con interpretazione simultanea in inglese e spagnolo, e allo stesso tempo permettere ai colleghi di seguire l’interpretazione in spagnolo dalla filiale messicana. Abbiamo previsto una doppia cabina standard a norma ISO e un tecnico presso la location dell’evento. Da lì, utilizzando una piattaforma webinar, abbiamo trasmesso l’interpretazione in spagnolo ai partecipanti a distanza, che si trovavano in Messico”. La soluzione fornita da Calliope USA ha consentito ai partecipanti di comunicare in modo efficace attraverso le frontiere linguistiche e geografiche, a prescindere che si trovassero a San Francisco oppure in Messico.
Chiedi un preventivo
Contattaci per analizzare insieme il tuo evento: coinvolgere un consulente di Calliope-Interpreters sin dalle prime fasi del processo di pianificazione consente di individuare la proposta di interpretazione ideale al prezzo più conveniente. Saremo lieti di rispondere immediatamente alla tua richiesta di preventivo.

Tutti i referenti di Calliope-Interpreters sono membri di AIIC, l’Associazione Internazionale Interpreti di Conferenza che definisce le norme di riferimento del settore.