Da quando l’interpretazione simultanea ha soppiantato la consecutiva come tipologia di traduzione orale utilizzata con maggiore frequenza, si è registrata una tendenza di avvicinamento costante verso l’interpretazione simultanea a distanza, anche detta RSI dall’inglese Remote Simultaneous Interpretation [link to: new RSI page under types of interpretation]. Come regola generale, le cabine di interpretazione di simultanea devono essere sempre posizionate nella sala riunioni in modo da permettere una vista diretta dei relatori e degli schermi, in quanto questo allestimento permette di fornire un’interpretazione di maggiore qualità, soprattutto per grandi eventi plurilingue. Tuttavia ora è possibile assicurare servizi di interpretazione anche a distanza, grazie ai progressi delle tecnologie di videoconferenza e alla crescente tendenza –accelerata dalla pandemia– a organizzare eventi online, oppure in formato ibrido, oppure ancora con webcast o streaming.
A volte gli interpreti sono fisicamente presenti all’evento, ma non necessariamente nella stessa stanza. Per esempio, la sala conferenze può essere troppo piccola per accogliere le cabine di interpretazione e in questi casi posizionarle in una sala adiacente può essere una soluzione perfettamente praticabile. Talvolta, in occasione di grandi eventi aziendali quali ad esempio le assemblee degli azionisti, le cabine di interpretazione sono collocate dietro le quinte insieme al team di produzione dell’evento e ai tecnici specializzati. In questi contesti, gli interpreti seguono l’evento su monitor ad alta risoluzione da cui possono vedere i relatori e le eventuali presentazioni.
Esistono molti tipi di riunioni ibride. Un formato tipico è costituito da eventi in presenza la cui interpretazione viene trasmessa via web o in streaming ai partecipanti che non possono presenziare di persona. In questi casi, soprattutto qualora l’interpretazione sia registrata e le tracce audio vengano pubblicate online o conservate per un uso successivo, la prestazione è soggetta a diritti di autore, il cui utilizzo potrà essere ceduto degli interpreti al committente a fronte del versamento di un corrispettivo. Un’altra tipologia di interpretazione ibrida è quella prevista in eventi dove uno o più relatori partecipano attivamente alla conferenza da una postazione remota collegandosi tramite una piattaforma di videoconferenza. Analogamente, gli interpreti potrebbero fornire il servizio in loco o da un’altra località, se opportuno. Tuttavia, quando la maggior parte dei partecipanti è presente di persona, è ragionevole prevedere che lo siano anche gli interpreti. I referenti di Calliope-Interpreters ti sapranno consigliare la soluzione migliore per la tua tipologia di incontro.
Se stai organizzando un evento virtuale, che si tratti di un webinar o di una riunione online, tutti i partecipanti saranno collegati alla piattaforma di videoconferenza dalle diverse località in cui si trovano. Alcune piattaforme commerciali incorporano già una serie di canali audio per le diverse lingue, consentendo così ai partecipanti di parlare e ascoltare nella propria lingua attraverso l’interpretazione, che può essere fornita da un hub o da uno studio privato. Per le piattaforme prive di questa funzionalità, è comunque possibile prevedere un servizio di interpretazione ricorrendo a un hub. Calliope-Interpreters ha messo a punto un elenco di consigli per assicurare il successo delle tue riunioni online con interpretazione, comprese raccomandazioni sulla qualità della connessione e del suono. Saremo lieti di condividere con te la nostra esperienza.
Che cosa può fare Calliope-Interpreters per te
aiutarti a definire i requisiti dell’evento
determinare il regime linguistico e la tecnica di interpretazione più indicata
selezionare i migliori interpreti di conferenza professionisti
spiegarti come ottimizzare il tuo investimento
fornire consigli sugli impianti di interpretazione e occuparsi del loro noleggio
Alcuni esempi dalla nostra esperienza

Congressi annuali FEP
La Federazione Europea di Psicoanalisi è un cliente fedele che affida sistematicamente i propri incarichi di interpretazione in inglese, francese e tedesco a Danielle Gree, sin dal 2007. Di solito le cabine sono posizionate in fondo alla sala conferenze, con vista diretta sia dei relatori, sia degli schermi. Tuttavia, al congresso annuale 2018 di Varsavia, la FEP è stata vittima del proprio successo in quanto la sala è risultata troppo piccola per accogliere le centinaia di partecipanti iscritti e le tre cabine di interpretazione simultanea. È stata quindi presa la decisione di predisporre le cabine in un corridoio silenzioso attiguo alla sala conferenze, da cui gli interpreti hanno potuto beneficiare della vista panoramica sul Palazzo della Cultura e della Scienza di Varsavia, mentre interpretavano i lavori sull’Origine della Vita.

Quando la sala è troppo piccola
Come offrire l’interpretazione in cinque lingue se la sala conferenze è piccola per accogliere le cabine? Il nostro referente per la Svizzera, in collaborazione con un fornitore di servizi audiovisivi flessibile e creativo, ha messo a punto la soluzione: posizionare due cabine in fondo alla sala in cui si svolgevano i lavori, e altre tre in seconda fila dietro di esse, con degli schermi giganti. “Si è rivelato un assetto estremamente pratico, che ora utilizziamo due volte all’anno in occasione di Comitati Aziendali Europei”, afferma Christoph Renfer, referente di Calliope-Interpreters per la Svizzera.
Chiedi un preventivo
Contattaci per analizzare insieme il tuo evento: coinvolgere un consulente di Calliope-Interpreters sin dalle prime fasi del processo di pianificazione consente di individuare la proposta di interpretazione ideale al prezzo più conveniente. Saremo lieti di rispondere immediatamente alla tua richiesta di preventivo.

Tutti i referenti di Calliope-Interpreters sono membri di AIIC, l’Associazione Internazionale Interpreti di Conferenza che definisce le norme di riferimento del settore.