I servizi offerti da Calliope-Interpreters coprono tutte le tipologie di interpretazione e spaziano dalla simultanea alla sussurrata, dalla consecutiva al sistema della “visita guidata”. Siamo per lo più presenti di persona presso la sede degli eventi ma possiamo lavorare anche da remoto, tramite video o webcasting.
Tipi di interpretazione
Nella maggior parte degli eventi si predilige l’interpretazione simultanea in quanto è meno invasiva e consente di tradurre in tempo reale in varie lingue. Spesso definita “traduzione simultanea”, richiede preparazione ed esperienza.
L’interpretazione consecutiva viene di solito riservata a riunioni più piccole, a visite diplomatiche oppure qualora non sia possibile installare gli impianti per l’interpretazione simultanea, a prescindere dal numero di partecipanti. In questa modalità l’oratore pronuncia passaggi o frasi complete, interrompendosi quindi per consentire la traduzione.
Si tratta di un tipo di interpretazione simultanea svolta da un interprete che sussurra la traduzione all’orecchio di una o due persone. L’interpretazione sussurrata, anche nota come chuchotage, è indicata in un ridotto numero di contesti, in quanto la voce dell’interprete può disturbare gli altri partecipanti e, a seconda di dove è seduto, l’interprete può essere troppo distante per sentire bene l’oratore.
In particolari situazioni in cui i partecipanti e gli interpreti si trovano in situazioni itineranti si può ricorrere a sistemi analoghi alle valigette utilizzate dalle guide turistiche. Questo sistema è comodo e leggero da trasportare in quanto prevede solo l’utilizzo di un trasmettitore e di auricolari.
A seguito della pandemia 2020 e del divieto di assembramento, si è registrato un aumento senza precedenti dell’interpretazione a distanza, in cui l’interpretazione viene assicurata da una località diversa rispetto a quella in cui si trovano il relatore o il pubblico. Oggi questa modalità è resa possibile da tecnologie dell’informazione e della comunicazione, quali semplici sistemi di messaggistica e di videoconferenza, oppure piattaforme dedicate all’interpretazione, o un mix di entrambe tali soluzioni.

Tutti i referenti di Calliope-Interpreters sono membri di AIIC, l’Associazione Internazionale Interpreti di Conferenza che definisce le norme di riferimento del settore.