L’evoluzione delle piattaforme di interpretazione simultanea rende ora possibile un servizio di interpretazione in modalità totalmente remota rispetto al luogo in cui si trovano i relatori. Nuovi software consentono agli interpreti di lavorare a distanza, sia da “hub”, sia –come soluzione in extremis– da uno studio allestito presso il domicilio degli interpreti.
La compresenza degli interpreti in cabine fisiche è la soluzione migliore per l’interpretazione a distanza, come raccomandato da Calliope-Interpreters e dall’Associazione Internazionale degli Interpreti di Conferenza. Nell’interpretazione a distanza gli interpreti sono presenti insieme in un hub, o studio. Un hub è una sala riunioni dotata di cabine di interpretazione a norma ISO e di tutte le attrezzature necessarie per l’interpretazione da remoto. Durante le riunioni, un tecnico qualificato in interpretazione a distanza è fisicamente presente presso l’hub per fornire assistenza agli interpreti e ai partecipanti collegati da remoto.
Calliope-Interpreters ha accesso a una serie di hub in diverse città europee, dai quali è in grado di fornire servizi di interpretazione in una serie di lingue. Inoltre, i nostri interpreti si sono qualificati nell’utilizzo delle diverse soluzioni di interpretazione a distanza. Da parte nostra, abbiamo aggiunto agli strumenti di cui disponiamo una banca dati degli interpreti pronti a lavorare in modalità remota. Abbiamo studiato e testato una serie di sistemi di interpretazione a distanza, accumulando conoscenze ed esperienze che ora ci consentono di fornire consulenza sulle migliori soluzioni per ogni specifica esigenza in base alle funzionalità o al livello di sicurezza richiesti.
Ciò nonostante, in caso di limitazioni alla possibilità di spostamento, o durante il lockdown, non è sempre possibile o sicuro per i nostri interpreti recarsi presso un hub, nemmeno nella propria città. Ci siamo formati e abbiamo acquisito le attrezzature necessarie per consentire agli interpreti di interpretare a distanza dai propri studi domestici. Se necessario, un tecnico qualificato segue l’evento, sempre in modalità remota, ed effettua prove con gli interpreti e i delegati prima dell’evento, in modo da evitare intoppi durante l’incontro. Va ribadito che si tratta di una soluzione straordinaria adottata in circostanze straordinarie, in quanto l’hub va sempre preferito e rappresenta la soluzione più raccomandabile per le riunioni virtuali in circostanze normali.
Esistono varie soluzioni tecniche per fornire interpretazione simultanea a distanza. Alcune piattaforme di interpretazione simultanea sono soluzioni standalone, mentre altre possono essere utilizzate congiuntamente al sistema di videoconferenza preferito già utilizzato dal cliente. In quanto interpreti consulenti indipendenti abbiamo scelto di non firmare accordi di esclusiva con nessuna piattaforma specifica. Ciò ci consente di continuare a fornire servizi di consulenza totalmente indipendente e di raccomandare la soluzione più indicata in base alle esigenze di ciascun cliente.
Va segnalato che l’interpretazione a distanza comporta un carico cognitivo superiore rispetto all’interpretazione presenziale. Calliope-Interpreters si attiene alle raccomandazioni istituzionali che prevedono una sola sessione di tre ore e mezza al giorno, oppure due sessioni di due ore e mezza con una pausa di almeno 90 minuti. Per riunioni più lunghe, sarà necessario prevedere un maggior numero di interpreti.
Calliope-Interpreters può
aiutarti a scegliere la soluzione di interpretazione a distanza più adatta alle tue esigenze
selezionare gli interpreti più indicati, con la giusta formazione in interpretazione simultanea a distanza
organizzare la logistica del team, qualora si opti per un hub
fornire consigli per i relatori a distanza in interpretazione da remoto
Alcuni esempi dalla nostra esperienza

#UCLGMeets e lo scambio di esperienze tra Regioni durante il lockdown
Durante la pandemia di Covid-19, UCLG –una rete di governi locali e regionali– ha tenuto una serie di webinar su Zoom per dare agli affiliati la possibilità di condividere le proprie esperienze e capire meglio le misure attuate dalle altre autorità locali o regionali per contrastare la pandemia. Tali incontri sono stati interpretati in varie lingue grazie al servizio di coordinamento assicurato da Danielle Grée, l’interprete consulente referente di Calliope-Interpreters per la Spagna, il cui team di interpreti ha lavorato da “studi a domicilio” a causa delle restrizioni sanitarie in vigore. Alcune sessioni hanno visto la partecipazione di oltre 250 interlocutori da 5 continenti, a dimostrazione di quanto tali scambi fossero fondamentali.

Lo stato dell’arte degli hub di interpretazione a distanza, ad Atene
A febbraio 2019, un anno prima del Covid-19, Haris Ghinos –referente di Calliope-Interpreters per la Grecia– ha aperto il primo hub di interpretazione a distanza in Europa gestito da un interprete, ritenendo che l’ingente investimento necessario (due cabine, due connessioni internet indipendenti, laptop ad alte prestazioni, due schermi aggiuntivi per cabina e cuffie con connessione USB per la protezione dagli shock acustici) fosse più che giustificato dal numero crescente di videoconferenze multilingue e dalla necessità di ridurre le trasferte da parte degli interpreti di conferenza.
Saltiamo al 15 aprile 2020 e troviamo due interpreti al lavoro nell’hub ateniese per una conferenza virtuale sul tema “Waiting to connect”, il primo di una serie di webcast in diretta sulle trasformazioni avvenute nella società, nell’economia e nella vita di tutti a seguito della pandemia di Covid-19. Nicholas A. Christakis, Sterling Professor di Scienze Sociali e Naturali all’Università di Yale, ha parlato del tema dell’isolamento sociale –in quel momento un’esperienza condivisa da tutti– e del bisogno persistente di contatto umano anche in tali circostanze. Il dibattito è stato organizzato dalla Fondazione Stavros Niarchos nel quadro di una serie di conferenze di grande successo intitolata DIALOGHI.
Chiedi un preventivo
Contattaci per analizzare insieme il tuo evento: coinvolgere un consulente di Calliope-Interpreters sin dalle prime fasi del processo di pianificazione consente di individuare la proposta di interpretazione ideale al prezzo più conveniente. Saremo lieti di rispondere immediatamente alla tua richiesta di preventivo.

Tutti i referenti di Calliope-Interpreters sono membri di AIIC, l’Associazione Internazionale Interpreti di Conferenza che definisce le norme di riferimento del settore.